News - venerdì 07 novembre 2025
Il Decreto Legge n. 159 del 31 ottobre 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce un ampio pacchetto di misure per rafforzare la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le novità riguardano in particolare la sorveglianza sanitaria, la formazione, la prevenzione oncologica e il ruolo del medico competente.
1) Visite mediche durante l'orario di lavoro
Le visite di sorveglianza sanitaria devono ora essere conteggiate come orario di lavoro, ad eccezione di quelle preassuntive.
Si tratta di un riconoscimento importante del tempo dedicato ai controlli sanitari obbligatori per la sicurezza dei lavoratori.
2) Prevenzione oncologica e informazione ai lavoratori
Il medico competente assume un nuovo ruolo attivo nella promozione della salute: dovrà informare i lavoratori sull'importanza della prevenzione oncologica e promuovere la partecipazione ai programmi di screening previsti dai LEA, anche attraverso campagne informative nazionali.
3) Nuova visita medica per sospetto uso di alcol o stupefacenti
È stata introdotta una nuova tipologia di visita (e-quater) da effettuare in caso di ragionevole sospetto che un lavoratore impiegato in attività ad alto rischio infortunistico si trovi sotto l'effetto di alcol o sostanze stupefacenti.
La visita può avvenire prima o durante il turno di lavoro, nel rispetto delle normative sui controlli sanitari.
4) Requisiti delle strutture sanitarie
Entro dodici mesi sarà emanato un decreto del Ministero della Salute per definire i requisiti delle strutture pubbliche o private convenzionate con i datori di lavoro per la sorveglianza sanitaria, garantendo standard omogenei su tutto il territorio nazionale.
5) Supporto alle microimprese
Gli organismi paritetici potranno stipulare convenzioni con ASL o medici competenti per aiutare le imprese fino a 10 lavoratori a rispettare gli obblighi di sorveglianza sanitaria, favorendo un approccio integrato alla medicina del lavoro.
Il DL 159/2025 si inserisce in un più ampio disegno di rafforzamento della cultura della prevenzione.
L'obiettivo è promuovere una maggiore integrazione tra impresa, territorio e sistema sanitario, riducendo il rischio di infortuni e migliorando la tutela della salute nei luoghi di lavoro.
Fonti: Decreto Legge 31 ottobre 2025, n. 159 – Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31/10/2025
Per maggiori informazioni contattate i nostri uffici:
Via G. di Vittorio, 40, 48123 Ravenna (RA)