Corso per Datore di Lavoro: cosa cambia con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

News - venerdì 05 settembre 2025


Il 17 aprile 2025 la Conferenza tra Stato e Regioni ha approvato la bozza definitiva del nuovo Accordo che disciplina la formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro, in attuazione del D.Lgs. 81/08.

Questa revisione non solo aggiorna contenuti e durata dei corsi già previsti, ma introduce una novità assoluta: il Corso per Datore di Lavoro.

Una formazione obbligatoria per tutti i Datori di Lavoro

Fino ad oggi i Datori di Lavoro erano obbligati a frequentare un corso sulla sicurezza soltanto se decidevano di assumere direttamente il ruolo di RSPP (ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08).
Con il nuovo Accordo, invece, l’obbligo di formazione e aggiornamento si estende a tutti i Datori di Lavoro, indipendentemente da:

  • dimensione aziendale,
  • settore produttivo o codice ATECO,
  • forma giuridica (compresi titolari di imprese individuali, amministratori con deleghe operative e legali rappresentanti).

Chi è esonerato?

Restano esclusi dall’obbligo soltanto:

  • i Datori di Lavoro che hanno già completato un corso DL RSPP prima dell’entrata in vigore del nuovo Accordo;
  • chi completerà la formazione DL RSPP nel periodo transitorio (12 mesi) in cui sarà ancora possibile scegliere tra vecchie e nuove regole.

Terminato il periodo transitorio, il nuovo corso DL confluirà nel percorso DL RSPP, diventandone parte integrante.

Un cambiamento che riguarda migliaia di imprese

Si tratta di una novità che interessa centinaia di migliaia di imprese italiane e che sta già sollevando dubbi interpretativi, anche tra gli addetti ai lavori.
Per questo motivo è fondamentale essere aggiornati e organizzarsi per tempo, così da evitare rischi e sanzioni.

CBR E' PRONTA!

CBR è già pronta con le nuove modalità e sono già a disposizione i corsi. Per informazioni potete contattarci allo 0544 176 6644


‹ Torna all'elenco