Modalità Erogazione: E-Learning, In sede, Videoconferenza
Durata: 14 ore
Codice: CBR161
Partecipanti: Max. 24 per gruppo (modulo teorico) e max 6 per gruppo per ogni istruttore (modulo pratico)
Dotazione: Materiale didattico
Documento rilasciato: Attestato di abilitazione
MODULO TEORICO
Modulo giuridico normativo (1 ora)
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori relativi ai cantieri temporanei e mobili. Responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico (6 ore)
- Categorie di pompe
- Componenti strutturali
- Dispositivi di comando e sicurezza
- Controlli pre-uso
- Modalità di utilizzo
- Partenza, trasporto, accessi
- Preliminari per lo scarico
- Scarico del calcestruzzo
- Pulizia del mezzo
- Manutenzione straordinaria
Prova intermedia (1 ora)
Questionario a risposta multipla con il 70% delle risposte esatte
(La prova intermedia è svolta al di fuori delle ore previste per i moduli teorici)
MODULO PRATICO (7 ore)
- Componenti strutturali
- Controlli scarico
- Dispositivi di comando e sicurezza
- Apertura braccio pompa
- Controlli pre-utilizzo
- Movimentazione braccio
- Controlli preliminari
- Simulazioni carico/scarico
- Pianificazione del percorso
- Inizio della pompata
- Viabilità ordinaria
- Pompaggio del calcestruzzo
- Controllo sito di scarico
- Chiusura braccio
- Posizionamento stabilizzazione
- Pulizia ordinaria del mezzo
- Sistemazione piastre
- Manutenzione straordinaria
- Salita e discesa dal mezzo
- Messa a riposo
- Esercitazioni operative
Valutazione finale – Prova pratica
(Le prove pratiche sono svolte al di fuori delle ore previste per ciascun modulo pratico)
Da eseguire almeno 2 prove pratiche
- Spostamento e stabilizzazione della pompa;
- Effettuazione manovre di: salita, discesa, rotazione, accostamento pompa;
- Simulazione di sblocco dell’intasamento della pompa in fase di partenza.